Feldenkrais Academy
La prima online in Italia
In questa pagina trovi il regolamento di utilizzo del sito e dei corsi.
Per garantire un'esperienza ottimale per tutti, ci sono alcune piccole regole
e usi e costumi sulle riunioni online.
Galateo e Regolamento
Fiducia & Sicurezza
Tutto quello che viene detto/fatto all'interno del gruppo, rimarrà all'interno del gruppo, è fatto divieto diffondere con qualsiasi mezzo, immagini o dichiarazioni degli altri partecipanti, solo a titolo di esempio: commentandole nei social o pubblicando immagini (queste azioni sono sanzionabili per legge)
E' compito di ognuno di noi, contribuire a creare un clima di fiducia, sicurezza e spontaneità.
Per questa ragione è richiesto di partecipare a video acceso.
Per i professionisti di discipline affini
Accolgo nei miei corsi molti professionisti che sono incuriositi dal mio lavoro e desiderano approfondirlo. E' del tutto legittimo e siete i benvenuti.
Ma ci sono alcune cose che non sono legittime.
Cosa non puoi assolutamente fare se sei un professionista di discipline affini:
1. Registrare me e le mie lezioni a mia insaputa.
2. Partecipare a video spento e in anonimato
3. Utilizzare il mio materiale nei tuoi corsi, workshop, lezioni online e offline.
Le mie lezioni offrono la possibilità di cambiare mentalità, modo di insegnare e relazionarsi con i propri clienti e io sono felice se ciò accade.
Tuttavia se offri seminari sugli stessi temi di cui mi occupo io, per esempio il pavimento pelvico o sulla postura seduta, non puoi utilizzare il mio materiale, le mie lezioni, le mie sequenze nei tuoi corsi.
I miei corsi sono diretti al pubblico e non offrono le competenze necessarie di cui avrebbe bisogno un professionista.
I file (che rimangono di mia proprietà) sono messi a disposizione per la pratica personale.
Periodicamente il mio team effettua controlli a campione per contrastare l'attività di plagio.
Natura del corso, rimborsi e diritto di recesso
Ai sensi dell'attuale normativa italiana, i corsi non sono da considerarsi un infoprodotto, ma piuttosto un'estensione dell'attività di libera professione attuata attraverso mezzi elettronici.
Non è possibile avere un rimborso parziale o totale per le lezioni non effettuate dal momento in cui viene erogato il servizio, cioè da quando viene effettuata la prima lezione o viene reso possibile l'accesso ai file.
Famiglie e amici
Il corso è un percorso personale, se salti una lezione non è possibile far partecipare qualcun altro al posto tuo.
Non è possibile cedere il link di zoom ad altri, non avrebbe senso e non è rispettoso verso gli altri partecipanti.
Per favorire famiglie e coppie, solitamente viene offerto uno sconto e si troverà specificato nella mail o nella scheda del corso.
Galateo in video
Quando siamo in videoconferenza spesso ci dimentichiamo che tutti gli altri ci possono vedere, quindi i consigli (nel limite del possibile) sono di:
1) cercare un posto della casa tranquillo e ben illuminato, dove non ci sia meno passaggio possibile di altri membri della famiglia, magari inconsapevoli di essere ripresi.
2) nelle sessioni di domande e risposte, e lezioni frontali, ci guardiamo tutti negli occhi, è bene spegnere momentaneamente il video se è necessario telefonare, mangiare, mettersi lo smalto, i bigodini o altro (naturalmente è possibile bere, cambiare posizione o stare sotto una coperta, nessun problema, non è necessario rimanere immobili ma per favore evita troppo movimento di fronte alla webcam).
3) abbi cura di spegnere il video se devi spostarti da un posto all'altro della casa tenendo in mano il computer, tablet, cellulare, ci verrà il mal di mare a tutti! (se devi cambiare posto, spegni momentaneamente la telecamera e riaccendila quando ti sei sistemata/o).
In particolare, non andare in bagno tenendo in mano il tablet, sarebbe imbarazzante! (l'ho visto fare!) e avverti i familiari che se passano dietro saranno visti.
Arrivare in ritardo (si può fare!)
Puoi entrare in ritardo, capita, abbiamo tutti una vita molto intensa.
Abbi cura di silenziare il microfono e, per una migliore esperienza della lezione, attendi qualche minuto sul pavimento prima di cominciare a muoverti (non c'è fretta).
Dr. Fisioterapista Caterina Marzoli| P.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma
Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli