Feldenkrais Academy

La prima online in Italia

Feldenkrais Summer Challenge 2022


Ciao, benvenuta, benvenuto a questa challenge estiva di movimento consapevole con il Feldenkrais!

Una mail è già in viaggio verso la tua casella postale con la tua password per accedere alla prima lezione.
Il mittente è: Feldenkrais Academy.
Se non arriva in una decina di minuti:

  • potresti aver fatto un errore di digitazione, gmai invece di gmail  
  • controlla la casella spam o promozioni
  • potresti aver mescolato due indirizzi (succede spesso).

Se pensi sia così, rifai la procedura di iscrizione o contatta l'assistenza.


Prima di andare alla mail leggi qui

Se è la tua prima volta con il Feldenkrais, oppure la tua prima volta ai miei corsi, per favore prendi qualche minuto per leggere questa pagina e familiarizzare con lo spirito e le regole della challenge.

Perché una challenge?

Non importa che tu sia uno sportivo esperto, una performer, un panda scoordinato, o una persona che vuole semplicemente muoversi un po' senza stress,
il Feldenkrais ti aiuterà a migliorare, qualsiasi sia il tuo punto di partenza, perché una delle chiavi per farlo è migliorare la consapevolezza corporea.


Lo sai cosa dice la maggior parte delle persone alla fine di una lezione di feldenkrais?
"Non capisco perché questi movimenti piccoli e stupidi possano essere così efficaci"

Ti sfido a provare queste lezioni!


Per questo percorso ho ideato:

- lezioni brevi di circa 25 min (perché lo so che non hai tempo)

- lezioni da fare seduti e in piedi (perché lo so che a non tutti piace stendersi sul pavimento o hanno lo spazio per farlo)

- lezioni facili ma efficaci per darti la possibilità di notare subito i cambiamenti che puoi ottenere con questo metodo.


Sei una persona ad alte prestazioni?
Ci sono lezioni più difficili e sfidanti, dei veri e propri rebus di movimento in grado di mettere in crisi i più esperti ed atleticima per ora ti consiglio di familiarizzare con le basi. 


Come fare queste lezioni


Non hai mai fatto Feldenkrais ma ne hai sentito parlare?
È  un metodo un po' particolare perché unisce il movimento alla consapevolezza di sé.
Per quanto possa sembrare strano, in queste lezioni:

meno è meglio!


Siamo immersi in una cultura che ama lo sforzo ed è convinta che il dolore sia utile.

Ti sfido a cambiare questo schema mentale!


Le regole della challenge sono:
1. Fai movimenti molto più piccoli di quelli che ti senti di fare

2. Fai movimenti lenti se possibile

3. Non contare, non ha importanza il n. di ripetizioni

4. Non forzare né stirare i muscoli.

5. Non provocarti dolore o fastidio (non serve a nulla!)

6. La cosa più importante è: sentire quello che fai!

7. Porta a termine tutte le lezioni almeno una volta.


Ce la farai?
Andare piano e fare poco è più difficile di quanto credi! 


Cosa troverai in questo corso

Questo corso è composto da 5 video lezioni che ho girato per il canale social "Sono in Movimento".


Ogni lezione dura circa 25 minuti.


1a lezione:  rilascia le spalle rigide 

2a lezione:  conosci il tuo bacino 

3a lezione:  muovi la colonna 

4a lezione:  sciogli le caviglie e allena il tuo cervello a non cadere

5a lezione:  libera il respiro


Cosa ti servirà:

- una sedia semplice con una seduta rigida - tipo da osteria - e senza rotelle

- un materassino per l'ultima lezione.

Se la sedia o il pavimento sono troppo duri per te puoi usare dei supporti, come un asciugamano ripiegato o un doppio materassino.


Queste lezioni non hanno controindicazioni e puoi ripeterle quante volte vuoi, anche tutti i giorni.

Hai accesso immediato alla prima lezione e nei giorni seguenti avrai una lezione ogni 3 giorni per darti il tempo di farle in maniera progressiva.
Hai 30 giorni di tempo per completare il corso.

In questi 30 giorni puoi ripetere le lezioni quante volte vuoi, anzi ti suggerisco di farlo per perfezionare i movimenti e la tua capacità di sentire il tuo corpo.

Avvertenza: tutti i movimenti e le lezioni si intendono fatti sotto la propria responsabilità.

Se hai dei dubbi, condizioni di salute particolari, sei incinta o stai allattando, consulta il tuo medico o fisioterapista di fiducia.



Per fare le lezioni, accedi con le credenziali che ti abbiamo inviato via mail

Due to some suspicious activities, we are requiring a password reset.

When you enter email and click on reset password, you will receive a reset password link in the email. Please click on it to reset your password.

Hai bisogno di assistenza?

Rispondiamo entro 48h (quasi sempre prima) esclusi i giorni festivi.
Scrivici a:
assistenza@academy.caterinamarzoli.com

Dr. Fisioterapista Caterina MarzoliP.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma

Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli