Feldenkrais Academy
La prima online in Italia
Mini intensivo
Dormire meglio
Dormire Meglio
sabato 18 novembre 2023
10:00-12:30
Tecniche brevi e non farmacologiche per domare l'insonnia da stress
Se sai già tutto su questo seminario, vai subito all'iscrizione, se hai bisogno di altre informazioni o vuoi acquistare con bonifico, continua a leggere, troverai di nuovo il pulsante di iscrizione a fondo pagina.
Con l'epidemia di stress che ci troviamo ad affrontare collettivamente, aumenta sempre di più anche l'insonnia.
Questo seminario ti insegnerà 3 tecniche brevi e non-farmacologiche per indurre quel rilassamento profondo che è necessario per abbandonarsi al sonno e che è difficile nell'insonnia da stress.
Il sonno, infatti, non è un evento singolo, ma un processo che comincia qualche ora prima di andare a letto e prevede nel finale, l'abbandonarsi al sonno.
Proprio questo abbandonarsi, arrendersi diventa sempre più difficile per chi, per varie ragioni, è costretto a stare sempre su, pronto, vigile, all'erta e veloce.
Può essere un lavoro troppo intenso, il normale correre di qua e di là per tutta la giornata, o anche un trauma del passato che ci porta inconsciamente a non abbassare la guardia perché ci aspettiamo
che ci capiti qualcosa di negativo.
La prima cosa da fare per aumentare la qualità del sonno è dotarsi di una routine di addormentamento.
Quella che per i bambini è la routine della nanna e che prevede un abbassamento di tutte le fonti di stimoli attivanti già qualche ora prima di andare a letto. Per noi adulti è la stessa cosa, non ci addormentiamo a comando, per lo meno, non tutti noi.
L'igiene del sonno però non prevede solo una routine di addormentamento ma anche diverse regole e trucchetti che possono aiutarci, alcune di queste sono già molte conosciute come per esempio la regolarità degli orari o evitare la televisione e gli schermi in camera da letto,
di altre come la temperatura corporea parleremo durante seminario.
In ogni caso è bene sottolineare che i medici consigliano come primo approccio la modifica di abitudini comportamentali (e non gli integratori che purtroppo sono largamente inutili).
Nel seminario imparerai nello specifico tre tecniche brevi e non farmacologiche per avvicinarti al sonno.
La prima è un tecnica da usare di giorno (perché abituarci ad "abbassare l'energia" durante il giorno è molto utile).
La seconda e la terza sono due tecniche da fare più negli orari serali e notturni che si possono fare prima di andare a letto o già nel letto o durante la notte se ci risvegliamo.
Tutte le tecniche che insegno hanno a che fare con il movimento, in questo caso, micro-movimenti lenti e un po' ipnotici, si potrebbero anche definire tecniche di auto-ipnosi ma non ti immaginare niente di esotico o estremo.
Nessuna delle cose che faremo ti chiederà di alterare in nessun modo il respiro, perché gli esercizi di respirazione anche se utili a rallentare possono generare più ansia che benefici.
Le tecniche hanno una durata che varia da 10 a 20 minuti.
I file audio ti saranno utilissimi, specie per le tecniche notturne e saranno a tua disposizione per un anno.
Tra una tecnica e l'altra ci sarà spazio per chiarire dubbi e fare domande.
Se ti addormenterai durante il seminario non sarai risvegliata o risvegliato!
Ma non ti preoccupare le registrazioni ci sono apposta!
Questo seminario è perfetto per
chi soffre di difficoltà ad entrare nel sonno e/o insonnia occasionale da stress e vuole un approccio non farmacologico.
Questo seminario potrebbe essere anche utile per
chi soffre di insonnia cronica perché può trovare un aiuto, se praticato con continuità e perseveranza potrebbe ridurre l'eventuale dose di farmaci prescritti.
Tuttavia in caso di insonnia cronica raccomando fortemente di rivolgersi a uno specialista del sonno per una diagnosi accurata.
Questo seminario potrebbe NON essere utile per
Per chi soffre di insonnia dovuta a farmaci o patologie.
In questo caso può essere utile fare una prova ma i risultati saranno totalmente soggettivi.

Mini intensivo Dormire Meglio
18 nov 2023 10:00-12:30
70,00 euro
Cosa serve:
Si può stare sul divano o sul pavimento.
Modalità:
Le lezioni si effettuano online in diretta sulla piattaforma Zoom.
E’ necessario disporre di un dispositivo con webcam, audio e microfono.
Questo corso prevede le registrazioni audio.
Le registrazioni audio saranno disponibili entro il 10° giorno.
Prima di acquistare il corso, prendi visione della privacy,
dei termini di servizio e del regolamento che trovi in fondo a questa pagina.
Hai domande? Falle prima di acquistare scrivendo a: assistenza@academy.caterinamarzoli.com, ma prima leggi le domande frequenti

Mini intensivo Dormire Meglio
18 nov 2023 10:00-12:30
70,00 euro
Sì! Per esperienza ho notato che chi non lo fa, non ha un'esperienza ottimale del corso e ottiene meno risultati. Se è la prima volta che partecipi a un mio corso, te lo chiederò espressamente.
I file saranno in un'area riservata del mio sito. Se è la prima volta che partecipi ad un corso, in fase di acquisto ti verrà richiesto di creare un account (ma lo potrai fare anche dopo se vorrai).
I file saranno caricati entro 10 gg al massimo, di solito molto prima e saranno disponibili a tempo indeterminato.
Per molte ragioni.
1. abbiamo notato che dopo qualche mese gli accessi per rifare le lezioni sono nulli,
2. dopo aver acquisito nuovi schemi motori e competenze, è naturale voler fare altro, voler salire di livello (ed è anche consigliabile),
3. è costoso mantenere un archivio così grande per lo streaming e se non ci sono visualizzazioni, non ha senso farlo,
4. riteniamo che un anno di tempo sia largamente sufficiente per acquisire la competenza nel materiale proposto.
Certo che sì, è obbligatoria. Ci vuole un po' perché venga preparata ma la riceverai senz'altro.
In fase di acquisto ti vengono chiesti tutti i tuoi dati utili.
Se sei un professionista che può scaricare non dimenticare di inserire la p.iva
È consigliabile.
Tuttavia, alcune persone si trovano molto bene a fare in file in autonomia con i loro tempi.
Se hai già un po' di dimestichezza con il Feldenkrais e con i miei corsi puoi senz'altro farlo.
Dr. Caterina Marzoli | Fisioterapista | Insegnante Feldenkrais® | Operatore Somatic Experiencing® | P. Iva 13160531003 | iscritta al n. 7863 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di MI, CO, CR, LC, LO, MB, SO, VA. Sede fiscale: via Giovanni Paisiello 22, Milano
Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli