Feldenkrais Academy
La prima online in Italia
Mini intensivo
Collo lungo e spalle aperte!
Introduzione - la mia metafora sul collo (siamo un sommergibile)
Lezioni pratiche audio
1.1 L'abbraccio con varianti sugli occhi
La lezione dell'abbraccio è una lezione storica di questo metodo. È ottima per cominciare a lavorare sul collo senza stiracchiare le sue delicate strutture ma ponendo l'accento sul torace. Le varianti sugli occhi aggiungono (di solito) mobilità e facilità nella rotazione.
Alcune persone (di solito il 5-10%) possono sperimentare fastidi transitori come nausea e instabilità, in questo caso è sufficiente fermarsi e aspettare che passino.
1.2 L'abbraccio pancia in giù
Una lezione meno semplice ma preferita da chi ama le cose "forti". La posizione a pancia in giù agisce molto in profondità sulle scapole.
Per ottenere un effetto maggiore, alla fine della lezione, il trucco è rimanere bassi con la testa e cercare di scivolare di più le braccia, evitando la tentazione di alzarsi sul gomito.
Per dubbi sulla posizione, puoi vedere il video qui sotto.
Braccia doppie! (foto)

Com'era il braccio sotto?
Nelle lezioni di Feldenkrais è sempre una buona idea cercare di capire da soli le istruzioni verbali. È parte del lavoro e ha i suoi vantaggi NON vedere l'insegnante.
Ma a volte, se proprio siamo in difficoltà, meglio un piccolo suggerimento visivo.
Se la posizione del braccio sotto ti ha confuso, ecco qui una breve spiegazione
Poi la posizione delle due braccia.
3.1. Beccare come un pollo o una gallina
Dopo aver preparato adeguatamente, torace, spalle e collo, questa lezione si concentra su un movimento specifico della colonna cervicale alta.
È il movimento del beccare degli uccelli che viene proposto in varie posizioni, un movimento scarsamente praticato nella vita di tutti i giorni.
Bonus Track
Qui sotto la traccia della lezione in cambio di donazione del 23 novembre sullo stesso tema.
Si tratta di una lezione simile a quella dell'abbraccio ma senza il lavoro specifico sugli occhi.
Mi vuoi aiutare?
Leggo sempre volentieri le vostre opinioni sul lavoro fatto insieme. Mi aiuta tantissimo a sviluppare nuove idee e nuovi corsi.
In maniera diversa mi aiutano i feedback e le reviews.
Scrivimi una mail per farmi sapere la tua opinione,
oppure clicca il pulsante facebook o quello google per lasciare una recensione.
Grazie di cuore!
Dr. Fisioterapista Caterina Marzoli| P.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma
Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli