Feldenkrais Academy
La prima online in Italia
Mini intensivo
Rilasciare l'Ileopsoas senza stretching
Rilasciare l'Ileopsoas senza stretching
3 ore di file audio per lo studio in autonomia
I file sono stati registrati nel corso del seminario del 25 marzo 2023
E' stata una lezione bellissima. Mi sembra davvero di camminare diversamente…. addirittura anche il piede appoggia diversamente sul pavimento.

Davide Donadio
Partecipante
Lasciate perdere l'ileopsoas come muscolo dell'anima, della spiritualità e il simbolismo new age
(affascinante ma poco pratico), che ci impongono di stirarlo e aprire il bacino, forzandone l'allungamento.
La spiegazione del ruolo emotivo dell'ileopsoas è molto più semplice e
forse per questo genera un po' di timore.
Si potrebbe dire, esagerando un po' che l'ileopsoas non è il muscolo dell'anima ma è il muscolo dell'ansia o paura.
(faremo un po' teoria, giusto quella che basta, nel seminario).
È lì nelle anche, infatti, che "ci teniamo" quando siamo preoccupati.
Così come il torace, anche le anche, nei paesi occidentali, possono essere viste come zone da tenere ferme, per non apparire troppo sensuali per le donne o effeminati per gli uomini.
L'ileopsoas è un muscolo dell'anca, articolazioni chiave per noi essere umani, ma proprio per questo spesso sono rigide,
chiuse o consumate da anni di utilizzo non efficiente o sport fatto all'estremo.
Che tu sia un danzatore nel pieno della tua efficienza o una persona con un po' di primavere sulle spalle,
hai bisogno di trovare una giusta centratura sulle tue anche.
Questa NON si trova con lo stretching ma equilibrando il tono di tutti i muscoli intorno alle anche.
Lo faremo con piccoli movimenti di andata e ritorno in tutte le possibili direzioni dello spazio in modo da non trascurare nulla.
Se te ne intendi un po' faremo tanti movimenti gentili di agonisti e antagonisti in diverse posizioni e direzioni.
1. Gentili perché così il muscolo non si mette in difesa
2. Agonisti/antagonisti per riequilibrare tono e lunghezze
3. Diverse posizioni e direzioni per simulare il vero funzionamento delle anche
nella vita quotidiana, negli sport, nel ballo, etc.
In questo seminario ci dedicheremo a rilasciare le tensioni delle anche, ma anche a trovare il giusto posizionamento rispetto al bacino e alla colonna,
così da trovare la nostra apertura naturale, (lontani anni luce dalle esagerazioni dalle posture ed esercizi impossibili che popolano Instagram e Facebook).
Alla fine del seminario, la colonna e il tronco troveranno la propria centratura sulle anche in modo da trasferire e sostenere il peso delle nostre tre masse principali (testa, torace, bacino) in modo leggero ed elegante.
Una colonna dritta non serve a nulla se non riusciamo a stare "dritti" e ben centrati sulle nostre anche.
Le anche (così come il torace) possono avere un ruolo nella componente emotiva della nostra postura.
Il seminario si terrà distesi e seduti sul pavimento (se è difficile va bene anche la sedia).
Cosa serve:
Materassino morbido per stare comodi sul pavimento, abbigliamento comodo e caldo.

Rilascaire l'ileopsoas senza stretching
70,00 euro
Avvertenze:
Generiche: le lezioni si possono considerare attività motoria a basso impatto, tuttavia, in caso di gravidanza, allattamento, malattie croniche
è necessario il benestare del medico curante.
Tutte le lezioni e i movimenti proposti si intendo eseguiti sotto la propria personale responsabilità.
Specifiche: questo corso NON è proposto come trattamento di patologie,
per le quali raccomandiamo di rivolgersi al proprio medico.
Prima di acquistare il corso, prendi visione della privacy,
dei termini di servizio e del regolamento che trovi in fondo a questa pagina.
Va benissimo! Movimenti lenti, delicati ma in tutte le direzioni sono ottimi per la lubrificazione dei tessuti ossei (che manca nell'artrosi).
Questi movimenti vanno bene anche per artriti e osteoporosi.
Sì! Per esperienza ho notato che chi non lo fa, non ha un'esperienza ottimale del corso e ottiene meno risultati. Se è la prima volta che partecipi a un mio corso, te lo chiederò espressamente.
I file saranno in un'area riservata del mio sito. Se è la prima volta che partecipi ad un corso, in fase di acquisto ti verrà richiesto di creare un account (ma lo potrai fare anche dopo se vorrai).
I file saranno caricati entro 10 gg al massimo, di solito molto prima e saranno disponibili a tempo indeterminato.
Certo che sì, è obbligatoria. Ci vuole un po' perché venga preparata ma la riceverai senz'altro.
In fase di acquisto ti vengono chiesti tutti i tuoi dati utili.
Se sei un professionista che può scaricare non dimenticare di inserire la p.iva
Dr. Fisioterapista Caterina Marzoli| P.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma
Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli