Feldenkrais Academy

La prima online in Italia

Allungarsi senza stirarsi


Introduzione Audio - Perché facciamo stretching?

Tutorial vibrazioni/oscillazioni della caviglie

In questo breve video, una dimostrazione del movimento, di solito un po' difficile da centrare al primo colpo.
In questo movimento solo le caviglie lavorano, le dita dei piedi, le ginocchia, i quadricipiti e, naturalmente, la mandibola, sono il più possibile tranquilli.
Errori possibili: mettere così tanta forza che le ginocchia si sollevano e far scivolare il tallone, il tallone è incollato al pavimento (altrimenti non si genera la vibrazione)

Lezioni pratiche audio

1.1 Vibrazione delle caviglie o Il budino di gelatina

Questa lezione classica ha lo scopo di  "smollare" i muscoli utilizzando una vibrazione che attraversa le ossa dai piedi fino alla testa. Le vibrazioni fanno rilasciare i muscoli.
Potete usare questa lezione per rilasciare le contratture ma il vero scopo originario, è quello di resettare la postura. 
A fine lezione è probabile percepire un maggiore radicamento al suolo e una maggiore leggerezza della parte alta. 

Domande & Risposte dopo la prima lezione

1.2 Premere il pavimento dai talloni alla testa o  il verme

Anche questa lezione ha lo scopo di "smollare" i muscoli ma questa volta utilizza un principio chiamato "contrazione e rilassamento".

La lezione richiede un controllo raffinato ma si può semplificare facendola per zone (p.es le spalle o la colonna).
Tuttavia, è facile sbagliare questa lezione, come?
Saltando per poca attenzione, la fase di rilassamento.

1.3 Vibrazione della caviglie in piedi o tapping dei talloni - pratica breve

Anche in questo caso lo scopo originario della lezione è il reset posturale. 
Tuttavia è ottima per un rilascio rapido delle tensioni e delle "energie nervose".



Per approfondire - articolo sullo stretching sul blog

Mi vuoi aiutare?

Mi aiutano tantissimo i feedback e le review sui social network.
So che costano un pizzico di fatica e chi fa feldenkrais spesso è persona discreta e lontana dalla pazza folla.
Per questo ti sarò enormemente grata se vorrai spendere un po' del tuo tempo per diffondere il mio lavoro.

Clicca il pulsante facebook per lasciare una recensione o instagram per una menzione.
Leggo sempre volentieri le vostre opinioni sul lavoro fatto insieme, mi aiuta tantissimo a sviluppare nuove idee e nuovi corsi e a migliorare.
Se trovi che qualcosa è mancato o era migliorabile, per favore dimmelo in una mail.


Grazie di cuore!

Dr. Fisioterapista Caterina MarzoliP.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma

Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli