Feldenkrais Academy
La prima online in Italia
Mini intensivo Addominali
Una lezione feldenkrais che non ti aspetti, che richiede un certo impiego di energia e forza. La chiave, però, sta nel fare i movimenti con precisione.
1.1 L'orologio pelvico
Una lezione classica e conosciutissima del metodo, che NON utilizza i muscoli addominali ma che utilizziamo in questo contesto per prepararci alla successiva.
Fatta da sola, è fantastica per contrastare la rigidità lombare, dare flessibilità alle anche, ma soprattutto mobilità al bacino durante il cammino e gli altri movimenti della vita quotidiana.
Muoversi dal bacino - quasi sempre - è il segreto per muoversi con leggerezza, efficienza ed eleganza.
1.2 Breve spiegazione teorica del gruppo degli addominali - video
Gli addominali iniziano e finiscono con la tartaruga? Naturalmente no. Questo breve video serve a dare un'idea anche ai non professionisti della complessità anatomica e funzionale di questo gruppo muscolare.
1.3 Introduzione alla lezione sugli addominali
Due parole sulla lezione che sta per arrivare, per chiarire alcuni punti di anatomia che sono a volte poco chiari nella nostra immagine di noi.
1.4 Orologio - gli addominali
Una lezione difficile che ci chiede di tenere il bacino e testa sollevati mentre facciamo pressione sul pavimento con punti diversi del torace, di modo che in ogni ora dell'orologio dobbiamo contrarre alcuni muscoli e non altri (le differenze però sono microscopiche).
Più una lezione è difficile, più è importante farla con "la testa", cioè con consapevolezza, attenzione e controllo fluido.
Dr. Fisioterapista Caterina Marzoli| P.Iva 13160531003
iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma
Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli