Feldenkrais Academy

La prima online in Italia

Governare il caos

il corso teorico-pratico che ti insegnerà a gestire lo stress in maniera fisiologica e naturale

Sai già di cosa si tratta? Clicca il pulsante per andare subito all'iscrizione

Perché alcuni guariscono e altri no?

È questa la domanda che ha tormentato i miei primi tirocini in ospedale per la laurea in fisioterapia.
Mi ha sempre stupito come alcuni pazienti avessero dei tempi di recupero troppo lunghi rispetto al danno fisico dei tessuti, oppure si ammalassero di sindromi misteriose e complesse nonostante nelle lastre ed esami del sangue non ci fosse nulla di veramente importante.

Molte persone, a distanza di mesi o di anni da un incidente o da una caduta, tornavano non solo per problemi muscolari o tendinei, ma presentavano anche:

  •  problemi con il sonno,
  • con la digestione,
  • difficoltà nel lavoro e
  • nei rapporti familiari. 

Eppure dal punto di vista medico risultavano guariti.

Perché il corpo continuava a manifestare sintomi? E di cosa?
Come mai gli esercizi e le medicine che funzionavano con altri, non funzionavano con loro?

È questo il motivo che mi ha spinto anni fa a studiare lo stress e sistema nervoso autonomo da una prospettiva medica e scientifica.

Con il tempo ho notato che i sintomi che si manifestano dopo un'esperienza singola come un incidente, un caduta, un intervento chirurgico erano uguali a quelli dovuti all'accumulo di stress quotidiano, quando siamo in situazioni di disagio costante come:

  • ambienti di lavoro gestiti da pessimi leader, 
  • una famiglia in cui non si è al sicuro o 
  • una relazione in cui non ci sentiamo visti e capiti,
  • situazioni di precarietà finanziaria.

Il costo, in termini di vitalità, salute e qualità della vita è altissimo e non ricade solo nel singolo individuo ma su tutta la collettività.

Oggi propongo un approccio che ci consente di contenere prima ed eliminare poi, l'accumulo di energie tossiche senza soffocarle e sopprimerle, seguendo la nostra saggia fisiologia di esseri umani e il linguaggio antico del nostro sistema nervoso.

Tutti abbiamo grande familiarità con la parola stress ma non conosciamo bene i meccanismi biologici e sappiamo ancora meno come modificarli a nostro vantaggio.

Le nostre credenze su come dovremmo essere e sentirci sono forse la cosa peggiore. 
Spesso sono frutto di un mix di educazione, idee astratte e valori etici, che sono lontani dalla realtà e creano aspettative frustranti e dolorose.

Inizia da lontano il nostro allenamento a "tenere dentro" l'energia delle nostre emozioni e delle nostre aspettative.

Conoscere & Praticare per avviare un cambiamento

Conoscere come trattare questa energia, come evitare che si trasformi in sintomo, e ci apre la strada per una maggiore resilienza e capacità di tollerare.

Praticare brevi e facili esercizi di regolazione ci permette di passare dalla fatica di "tenere dentro" e dal bisogno di controllare, alla facilità di "stare nel flusso" della vita, trovando un'armonia che metta insieme le ragioni del corpo, con quelle della mente e dello spirito.

Cosa prevede il corso

Questo corso prevede 10 incontri teorico-pratici con file video e audio a disposizione per un anno e tracce audio degli esercizi scaricabili sui vostri dispositivi.

La teoria è una parte fondamentale e aiuterà tantissimo a rielaborare le nostre false credenze
(ho fatto di tutto per renderla gradevole e accessibile, leggi i commenti sotto).

La parte pratica, che può avere una durata variabile da 10 a 25 minuti, è dedicata agli esercizi per la regolazione del sistema nervoso autonomo.
Infine ogni incontro avrà una parte di domande e risposte per chiarire dubbi ma anche per dare sostegno.

I partecipanti alle precedenti edizioni

Con questo corso sono riuscita a sviluppare la capacita’ di ascoltare il mio corpo, di riconoscere il mio livello di stress e, grazie agli esercizi di riportare il mio sistema nervoso ad uno stato di calma. Gradualmente sono anche riuscita a ritrovare la capacità di godermi i piccoli e grandi piaceri della vita perché sono in grado di gestire l’ansia senza che mi attanagli.

Ha decisamente cambiato anche l'approccio al mio lavoro.

Francesca Gianoli, psicologa e coach, Milano

Avevo capito solo a grandi linee cosa fosse questo corso, ma mi sono affidata a occhi chiusi a Caterina perché so come lavora e il cuore che ci mette. Il mio obiettivo in questo lavoro era nebuloso perfino a me stessa; sono riuscita prima a mettere ordine e poi ad acquisire strumenti. Delicata, rispettosa, senza pressione. L'esercizio del pendolamento l'ho fatto mio ed è utilissimo nei momenti in cui sento i pensieri andare in loop.

Giulia Valente, Insegnante Feldenkrais, Reggio Emilia

La  parte teorica è stata molto gradevole: le diapo erano molto chiare e immediate, i concetti esposti con grande competenza e in modo estremamente piacevole. Il tempo è volato. 

Dopo aver lavorato 20 anni in una multinazionale (dove ho assistito a presentazioni di ogni tipo) e 

dopo un anno di corsi online di yoga, meditazione, respirazione, ascoltare te è stato come andare in montagna e respirare una bella aria fresca e frizzante guardando un cielo terso!

Elena P.

La lezione mi è piaciuta moltissimo e ho trovato tutto fatto alla perfezione sia la parte teorica che la parte pratica.
Sei riuscita a sintetizzare cose molto complesse ma dando ad ognuno la possibilità di approfondirle e a chi non volesse approfondirle dando le nozioni sufficienti per poter comunque godere della pratica.
Ho trovato la pratica intensa in maniera stupefacente per me sebbene io pratichi yoga e meditazione da molto tempo, ha avuto su di me un effetto veramente intenso.
Grazie per il tuo impegno per il tuo lavoro per la professionalità e umanità.

Ornella Monti

ho trovato la lezione davvero molto interessante. Utilizzo i tuoi suggerimenti per alleviare l'ansia e rallentare il respiro. Funzionano una meraviglia.

Monica R.

Interessante e proficuo mixare teoria e pratica, il tempo è volato.

Non sono una professionista del settore quindi per quanto mi riguarda il livello di approfondimento era più che sufficiente.


Monica A.

La lezione  è stata  davvero molto interessante, rilassante e ritemprante

al tempo stesso, per l'intero "sistema" psicofisico.

Il tuo tono di voce perfetto, almeno dal mio punto di vista/ascolto.

Barbara 

Trovo sempre molto interessanti le parti teoriche in quanto mi danno la possibilità di rinfrescare e, in alcuni casi, rivedere delle cose che ho studiato.

Il ritmo era ottimale, la parte pratica come sempre ottima. 

Antonio L.

Trovo il tuo modo di comunicare molto efficace, attento, rispettoso e gentile (virtù sempre più rara). È un piacere ascoltarti.
Il tempo che hai dedicato alla parte teorica  è passato velocemente anche se è durato, se non sbaglio, quasi un'ora. Slides chiare e ritmo giusto.

S.F.

Cosa imparerai:

Nella parte teorica:

  •  come funziona il nostro sistema nervoso sotto stress (lo dirò ancora, è importantissimo e cambierà la tua visione di te e degli altri in maniera stupefacente), 
  • i comportamenti che non dipendono dalla nostra volontà (non li possiamo sopprimere, ci servono, ma possiamo regolarli efficacemente).

Capire questo punto è una parte fondamentale per accogliere le nostre reazioni con più accettazione e amore verso noi stessi.

Nella parte pratica, pratiche/esercizi, che attraverso:

  •  il corpo,
  • le sensazioni e
  • i movimenti, 

    ci permetteranno di non farci trascinare via dalle nostre reazioni emotive e di dissipare l'eccesso di energia che i conflitti quotidiani o straordinari ci portano, senza intrappolare questa energia tossica da qualche parte dentro di noi e aspettare che si trasformi in sintomo e malattia o semplice infelicità.


Questo corso online, unico in Italia, getta le basi per imparare a regolare il nostro sistema nervoso autonomo (il nervo vago) perché sia in grado di adottare le reazioni giuste al momento giusto. 

I concetti di teoria sono stati sviluppati negli ultimi 20 anni di ricerche nel campo della neurofisiologia, della psicologia, del sistema nervoso e del funzionamento del cervello, in particolare della teoria polivagale del Dr. Ph.d Stephen Porges e del Dr. Ph.d Peter Levine.

Gli esercizi pratici sono basati in gran parte sulle idee e sul lavoro di Peter Levine, ideatore del metodo Somatic Experiencing e in parte minore sul lavoro della Dr.ssa Deb Dana specializzata nelle applicazioni cliniche della teoria polivagale e, sul metodo Feldenkrais.

Questo corso mette fondamenta solide e necessarie per qualsiasi ulteriore percorso sia con strumenti tradizionalmente occidentali come la psicoterapia o spirituali come le "vie" orientali di risveglio.

Prima di affrontare un percorso terapico o spirituale è necessario gettare le basi perché il nostro corpo possa contenere un autentico cambiamento della persona e del rapporto con l'ambiente in cui viviamo.

"

Il mondo non sarà veramente "illuminato" finché ogni persona sul pianeta non avrà un sistema nervoso regolato.


Peter  Levine Ph.d, autore, ricercatore, ideatore del metodo Somatic Experiencing

Per chi è questo corso

  • per chi vorrebbe avere un sano e legittimo controllo di sé senza sopprimere le proprie emozioni,
  • per chi si sente congelato e scollegato dal mondo,
  • per chi fa tanta fatica a meditare e "respirare profondamente" e pensa ci sia qualcosa di sbagliato (non c'è),
  • per chi vive velocemente, non può stare senza andrenalina e va da una cosa all'altra senza riuscire a fermarsi,
  • per chi ha avuto storie mediche complicate,
  • per chi ha avuto un incidente nel passato e non ne è mai veramente uscito anche se il medico dice che sulla carta va tutto bene,
  • per chi è interessato a migliorare le relazioni con chi sta intorno, figli, partner, colleghi (imparando a regolare se stessi, si migliora la relazione con l'altro).
  • per i professionisti della relazione d'aiuto che vorrebbero capire meglio le reazioni dei loro clienti, creare uno spazio di sicurezza e che sono, per natura della professione, particolarmente vulnerabili al burn-out e alla compassion fatigue.

Cosa NON c'è in questo corso

  • non ci sono condivisioni storie personali di esperienze sgradevoli o angosciose (NON è una terapia di gruppo, non devi raccontare nulla di te),
  • non ci sono esercizi che liberano energie/emozioni in maniera intensa e improvvisa, conosciuti come catarsi o esperienze estatiche (non aiutano a governare il caos, anzi lo possono creare, provocando una traumatizzazione secondaria),
  • non si fa mindfulness o meditazioni tradizionali, (per evitare il panico da rilassamento, sì esiste!)
  • non ci sono forzature a seguire pratiche o fare esercizi in determinati orari o modi (sarai tu a decidere cosa e in che dose ti fa bene, l'autoregolazione è lo scopo ultimo del corso).

Cosa avrai con questo corso

Strumenti per l'autoregolazione che ti consentiranno ti avere padronanza di te anche quando fuori infuria il caos, come in questi ultimi anni.

Pratiche ed esercizi semplici che saranno validi sempre e non andranno mai "fuori moda" perché sono basati sul nostro funzionamento come mammiferi umani. 
Questi esercizi funzioneranno sempre sugli esseri umani (e sui mammiferi come cani e gatti).


Quando non possiamo controllare la portata degli eventi fuori di noi, possiamo investire tempo per imparare a regolare cosa succede dentro di noi per far fronte a difficoltà oggettive.

Questo corso è per la vita e sarà utile in qualsiasi momento della tua vita.

Non dirò mai abbastanza che questo lavoro funziona, i miei colleghi ed io ne abbiamo conferma ogni giorno, ma ad una condizione: che venga fatto! 
E questo lo puoi fare solo tu.

Non è necessario dedicare molto tempo alla pratica, ma alcuni minuti al giorno e un po' di costanza iniziale fanno la differenza nel portare un vero cambiamento.
Te ne accorgerai in breve tempo.


Bonus

Oltre ai 10 incontri teorico-pratici del corso, avrai:

- accesso ai materiali audio video del corso Rescue Remedy per il sollievo e la prevenzione delle contratture di schiena/collo (valore 70,00 euro) che hanno tanto a che fare con lo stress.
 L'accesso verrà aperto a fine corso.

- 1
traccia audio scaricabile sul tuo dispositivo per favorire il sonno (valore 25,00 euro).

Elenco delle lezioni

dal 3 maggio al 5 luglio, tutti i mercoledì alle 20:30
Ogni sessione dura circa 1h e 30m
Tutte le sessioni saranno prontamente caricate in un'area riservata del sito per chi segue il corso in differita

Le lezioni teoriche:


  • Introduzione ai concetti chiave del corso e a come frequentare il corso
  • I tre comportamenti dei mammiferi
  • Esplorare le risorse
  • Seguire gli impulsi
  • La fisiologia dello stress 
  • Il modello semplificato della teoria polivagale (e perché è utile saperlo)
  • I tre tipi di trauma che causano stress
  • Le emozioni di base
  • Il concetto di pendolamento e di espansione/contrazione
  • Il dolore fisico spiegato semplice
  • Buoni confini fanno buoni vicini
  • Sana aggressività, gratitudine e compassione.

Parte pratica:

20 esercizi e pratiche per:


  • Regolare il sistema nervoso
  • Aumentare la consapevolezza corporea
  • Diminuire il dolore cronico
  • Stimolare gentilmente l'energia per uscire dal congelamento
  • Dissipare gentilmente l'energia tossica

Calendario degli incontri live
su zoom

Non puoi essere presente online dal vivo?
Avrai tutto il materiale del corso a tua disposizione in un'area riservata del mio sito.

3 maggio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

10 maggio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

17 maggio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

24 maggio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

31 maggio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

7 giugno - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

14 giugno - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

21 giugno - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

28 giugno - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

5 luglio - mercoledì - ore 20:30 - 22:00

Cosa servirà:

Un posto tranquillo dove stare seduti comodi per la parte teorica (magari con una bella spremuta o tazza di tisana) se possibile senza distrazioni.
La maggior parte degli esercizi sarà da seduti (non serve un materassino), qualcuno in piedi.
Può essere utile tenere a portata di mano cuscini e coperte per aumentare il comfort.
Abbigliamento comodo e confortevole.

Modalità:

La lezione viene effettuata via Zoom, è necessario scaricare Zoom sul proprio dispositivo cellulare, tablet o computer, avere una webcam e microfono funzionante.
Il link per accedere verrà inviato qualche giorno prima via mail.

Iscrizione

Siamo consapevoli di vivere in tempi non facili, per questa ragione, offriamo per la prima volta anche la possibilità di un pagamento rateale.
Le modalità di pagamento sono tre:
- unico pagamento con bonifico,
- unico pagamento con carta di credito,
- in tre rate mensili (attivabile solo con carta di credito).

Iscrivendoti  avrai accesso a:

  • 10 incontri di pratica e teoria dal vivo 
  • file audio video in un'area riservata del mio sito
  • bonus corso Rescue Remedy per la schiena
  • bonus traccia audio per favorire il sonno

Questo corso online, unico nel suo genere in Italia, viene proposto solo una volta l'anno ed è in promozione ancora per:

00
Giorni
:
 
00
Ore
:
 
00
Minuti
:
 
00
Secondi

You missed out!

Entro il 30 aprile, il prezzo in promozione early bird è € 397,00
invece di 800,00.

Questo corso può farti risparmiare almeno un paio d'anni di psicoterapia o molti anni di pratica delle "vie di risveglio" perché affronta le cose lì dove le proviamo, nel corpo e non in qualche piano astratto e cognitivo.
Ti metterà in grado di prendere decisioni migliori sulla tua salute, sul tuo lavoro, sulle tue relazioni e sulle tue finanze.
Si integra e completa qualsiasi altro percorso tu abbia scelto o vorrai scegliere in futuro per la tua evoluzione personale.

Unica soluzione con carta di credito
 

800,00

In 3 rate mensili con carta di credito

266,00/mese

per 3 mesi

*nessuna burocrazia extra, mi fido

100%

rimborso garantito

100% rimborso garantito

Se, dopo la prima lezione (e prima della seconda) per qualsiasi ragione vuoi ritirarti dal corso, ti restituiamo l'intera somma. 
I tempi di accredito dipendono dal tuo circuito bancario.

Domande Frequenti

Se la tua domanda non trova risposta scrivi a:  assistenza@academy.caterinamarzoli.com

Non me la sento di parlare in pubblico

Non è necessario, questo corso non tratta la terapia verbale o la narrazione di eventi traumatici.
Il focus del corso è sul corpo, sulle sensazioni e sul movimento. 
Potrai scegliere tu se intervenire nella sessione domande & risposte o semplicemente ascoltare.

 

Sono una/un professionista, ci sono i crediti?

No, non sono previsti crediti ECM, né di altro tipo. Ma questo corso ti aiuterà a sviluppare intuito e comprensione verso i tuoi pazienti/clienti e a costruire più facilmente la relazione d'aiuto.

 

Devo tenere la webcam accesa?

È fortemente raccomandato.  
L'atmosfera nei miei corsi è sempre accogliente, non competitiva e non giudicante. 

Il gruppo è una grande risorsa. 
Comprendo che nel mostrarsi ci può essere del disagio iniziale ma sparisce in fretta e il primo beneficiario del tenere la webcam accesa sarai proprio tu.

 

Dove saranno i file e per quanto tempo?

I file saranno caricati mano a mano che proseguiremo nel corso, la progressione e la sequenzialità è una parte importante del lavoro.
Li troverai in un'area riservata del mio sito e saranno disponibili per un anno.

I file saranno di tipo: audio, video e testo e saranno accessibili da qualsiasi dispositivo che possa collegarsi ad internet.

 

Posso pagare a rate con bonifico?

Purtroppo al momento non è possibile. 

Ho una domanda che non trova risposta

Sono le nostre preferite. Rispondiamo in massimo 48h (festivi esclusi). Scrivi a assistenza@academy.caterinamarzoli.com

C'è una garanzia tipo "soddisfatto e rimborsato"?

Dopo la prima lezione, se pensi che il corso non faccia per te, puoi annullare (prima del giorno della seconda lezione) e ti verrà rimborsata l'intera somma.

Dr. Caterina Marzoli | Fisioterapista | Insegnante Feldenkrais® | Operatore Somatic Experiencing® | P. Iva 13160531003 | 
iscritta al n. 7863 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di MI, CO, CR, LC, LO, MB, SO, VA. Sede fiscale: via Giovanni Paisiello 22, Milano

Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli