Feldenkrais Academy

La prima online in Italia

Governare il caos

2 settimana

Le basi per la regolazione del sistema nervoso


Nella settimana insieme ci tuffiamo nella fisiologia del sistema nervoso e dello stress.

La lezione teorica è molto densa e anche se non considero necessario assimilare questi concetti per chi non è un professionista, è però utilissimo ascoltarli almeno una volta e avere un'idea generale del nostro funzionamento di base di esseri umani.



Troverai:

- la pratica fondamentale per ancorarsi nel qui ed ora che ci riavvicina alla nostra natura di mammiferi

- cenni di biologia e fisiologia del sistema nervoso

- le vostre domande e risposte.


Non dimenticare di dare un'occhiata (senza stress) anche alla sezione compiti! 

Pratica - Orientarsi

Consiglio: fai prima la pratica, in modo da poterti immergere senza troppi ragionamenti, dopo se vuoi approfondire, ascolta la spiegazione.

Spiegazione esercizio

Consiglio: fai prima la pratica, in modo da poterti immergere senza troppi ragionamenti, dopo se vuoi approfondire, ascolta la spiegazione.

Spiegazione in versione video.

La fisiologia dello stress

Una parte di teoria indispensabile per contrastare vecchie credenze sullo stress, sulla nostra natura e sui nostri comportamenti.

Domande & Risposte

I compiti della settimana

Non dirò mai abbastanza come questo sia un corso pratico e di quanto sia utile dedicare un po' di tempo a sviluppare le competenze insegnate nel corso.
Che tu abbia 5 min oppure 3-4 ore da dedicarci a settimana, l'importante è cominciare a fare qualche passo

1

Osserva: lotta, fuga e immobilizzazione

Allenati a osservare dove, come e quando questi comportamenti dei mammiferi accadono intorno a te. 
Al parco, nei negozi, a scuola, ovunque esseri umani e mammiferi pelosi mettono in atto questi comportamenti.

In un secondo momento, puoi osservarli su di te.

2

Scrivi: trova aggettivi o immagini sensoriali

Trova aggettivi o immagini per descrivere le sensazioni fisiche che provi.
Bere un bicchier d'acqua, stare davanti al camino, la sensazione dei piedi sul tappeto, etc. qualsiasi cosa, purché sia reale e non immaginata. 

Puoi attingere a questo vocabolario: caldo, freddo, pesante, leggero, bruciante, formicolii, brividi, pressione, costrizione, chiusura, espansione, apertura, vibrante, etc. etc.
Se non ti piace scrivere, lo puoi comunque fare a mente. 

Dr. Caterina Marzoli | Fisioterapista | Insegnante Feldenkrais® | Operatore Somatic Experiencing® | P. Iva 13160531003 | 
iscritta al n. 7863 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di MI, CO, CR, LC, LO, MB, SO, VA. Sede fiscale: via Giovanni Paisiello 22, Milano

Copyright © 2023 www.caterinamarzoli.com e academy.caterinamarzoli.com di Caterina Marzoli